Non possiamo proprio fare a meno di parlare di Google e l’algoritmo che stabilisce chi arriva in vetta alla classifica dei risultati di ricerca. In questi ultimi anni sono cambiate molte cose ma, alcune rimangono ancora tali, come l’importanza di ciò che si scrive nelle pagine di un sito web.
I nostri clienti ci chiedono spesso perché i contenuti sono importanti per accedere alla prima pagina delle SERP (Search Engine Results Pages) e perché dovrebbero fare così tanta attenzione a ciò che scrivono e soprattutto a come lo scrivono.
La risposta è semplice: Qualità!
Google sta cercando di disegnare una nuova strada, migliore rispetto a un tempo, che mira alla qualità dell’articolo. I copia e incolla non sono più ammessi. Il rischio di essere penalizzati dall’algoritmo che, in men che non si dica, individua la copia originale dello scritto è altissimo e “Addio Visibilità”.
Ricordiamo che la visibilità non si ottiene solo grazie ai contenuti ma, soprattutto con l’aiuto di una buona struttura del sito web, la velocità di caricamento delle pagine e non per ultimo, l’ottimizzazione per dispositivi mobili.
L’originalità viene premiata ed è giusto così. Immagina la tua azienda rappresentata da un sito con contenuti duplicati! Non piacerebbe a nessuno scoprire che esistono gli stessi articoli sul sito di una società simile, magari concorrente.
Ogni sito internet aziendale dovrebbe avere un blog dove scrivere ciò che accade di nuovo al suo interno. Descrivere la vita di un’attività rende partecipe il pubblico interessato all’argomento. C’è sempre qualcuno interessato al raggiungimento dei tuoi obiettivi in ambito lavorativo, a nuove soluzioni adottate dall’azienda per ottimizzare la produttività o ciò che l’azienda è in procinto di fare per il prossimo futuro.
Se non sai cosa scrivere, prendi come esempio le grandi società. Creano aspettative e curiosità sui nuovi prodotti in uscita, commentano gli obiettivi raggiunti e perché è stato importante per loro, sono felici di aver devoluto una parte degli introiti in beneficenza e tanto altro ancora.
Oggi l’immagine aziendale nasce e cresce principalmente grazie al sito web ed è necessario apprendere quanto sia importante averne cura.
Contenuti dell'articolo
ToggleCome scrivere sul web
Così come uno scrittore si rivolge al suo pubblico, anche l’azienda deve pubblicare contenuti scritti che soddisfino l’interesse degli utenti. Un articolo del blog potrebbe riguardare anche una notizia tratta da affidabili fonti, purché coerente con l’attività. Non dare nulla per scontato, non tutti conoscono esattamente tutto.
Commentare una notizia descrivendone tutti i dettagli e aggiungendo approfondite spiegazioni, forse omessi dall’articolo originale, significa apportare maggior utilità per chi non conosce bene quel settore.
Ecco come viene generata la qualità. Un articolo approfondito, che non lascia alcuna lacuna e riesce a soddisfare tutte le domande del lettore, è originale e senz’altro utile.
Contenuti e SEO
La Search Engine Optimization è divenuta quasi un’ossessione per chi vuole scalare le classifiche e le strategie applicate, in molti casi, impediscono quasi la lettura del contenuto. Sovraccaricare l’articolo di parole chiave, o la posizione delle stesse all’interno del testo toglie scorrevolezza al testo. Google ben presto si è accorto dell’uso inappropriato di queste tecniche e ha deciso di penalizzare colore che le applicano.
Un articolo di qualità deve essere scritto per chi legge e non per i motori di ricerca. Se la lettura è piacevole e utile, con ogni probabilità verrà condivisa sui social network che svolgono un ruolo importantissimo per la divulgazione delle informazioni e riescono a migliorare o rafforza l’immagine del brand aziendale.