Perché avere un Sito Web migliora l’immagine Aziendale

uomo seduto in vestito nero e camicia bianca legge un quotidiano di business

Qualsiasi sia la forma di pubblicità che decidi di fare, devi essere sicuro che le persone possano SUBITO CONOSCERTI, senza doversi muovere!

Immagina di ascoltare la pubblicità radiofonica della tua attività. Se gli ascoltatori avessero l’opportunità di visitare il tuo sito potrebbero compiere diverse azioni come:

  1. Acquistare, se il tuo sito è un e-commerce
  2. Approfondire e conoscere meglio cosa fai
  3. Interagire con la tua Azienda
  4. Contattarti

Ogni persona è in possesso di uno strumento in grado di avere un vastissimo numero di informazioni: lo SmartPhone (e lo SmartWhatch).

In una società dove il tempo è diventato preziosissimo e l’informazione spopola in qualsiasi settore, le aziende devono garantire la risposta alle domande, fatte dagli utenti, attraverso i motori di ricerca. Se non lo stai già facendo, la tua Azienda è fuori dal mercato più grande di tutti i tempi.

MENTRE PENSI, RICORDA CHE…

… siamo in un’epoca in cui l’utente è super informato sia sulle caratteristiche, che sul prezzo del prodotto o servizio che vuole acquistare. La soddisfazione delle domande fatte dall’utente arriva dalle risposte di Internet che si trovano alla portata di tutti i possessori di uno smartphone.

Oggi, molte persone entrano nei negozi per provare capi di abbigliamento, o per sapere le specifiche di altri prodotti, sapendo già che eseguiranno l’acquisto da un altro sito, residente su internet, dove lo stesso prodotto costa meno.

Perché su Internet COSTA MENO?

Un sito internet non necessita di personale e nemmeno di forniture come energia elettrica o riscaldamento, tantomeno di sede fisica. Molti siti operano in dropshipping, ossia vendono prodotti residenti in diverse sedi e di diversi proprietari, come Amazon. Su internet l’apparenza può ingannare, purché però, il servizio sia valido!

Se tutte le risposte che ti sei dato non ti hanno ancora fatto fare un sito internet, beh forse… non ti sei fatto la Domanda giusta?

Le Statistiche parlano chiaro.

  • Oltre 39 milioni di utenti internet
  • 31 milioni di utenti attivi sui social network
  • Più di 50 milioni di utenti unici che accedono da mobile
  • 28 milioni di utenti social attivi da mobile

Cos’accadrebbe se i tuoi competitor stessero già applicando strategie di marketing in questo mercato, mentre tu ne sei ancora fuori? E se possiedi già un sito internet, è ottimizzato per mobile?

Perché devi avere un Sito Internet?

  • Perché hai una vetrina aperta 24h su 24h
  • Perché hai una mail identificativa aziendale
  • Perché le persone preferiscono informarsi sugli acquisti in orari in cui la tua attività è chiusa al pubblico
  • Perché non è necessario avere dipendenti per la gestione
  • Perché hai uno strumento di vendita molto potente
  • Perché regala agli utenti le informazioni che stavano cercando
  • Perché ti fa risparmiare tempo e denaro mettendo già in chiaro quali sono le tue attività, i tuoi servizi e i prodotti che offri
  • Perché gli utenti arrivano da te già informati

Qual è il Miglior Sito per la Tua Azienda? Prima devi sapere che cos’è un sito web.

Il sito web, o sito internet o website, è un insieme di pagine sviluppate con un particolare codice di programmazione e interconnesse tra loro che risiedono su un server connesso ad Internet. Mediante questa connessione, il sito web ed ogni pagina ad esso appartenente, può essere visitato in tutto il mondo da utenti che dispongono di una connessione ad internet.

Sito Vetrina o Sito E-Commerce?

In entrambe i casi, devi prima sapere quali sono le caratteristiche comuni che divengono PREGIO per la Tua Attività. Ambedue le tipologie di siti risiedono su uno spazio web fornito da un provider con servizio di hosting.

PROVIDER: Azienda di servizi che dispone di computer costantemente connessi ad Internet tramite linee speciali: ad essi, attraverso una normale linea telefonica e un modem, si possono collegare gli utenti abbonati, avendo così accesso alla rete.

HOSTING: affitto dello spazio necessario per pubblicare una o più pagine Internet e altro materiale come le immagini o file.

Che cos’è il Dominio?

Il nome a dominio è il nome che hai deciso di dare al tuo sito web. Un dominio non deve necessariamente essere connesso a pagine che risiedono su uno spazio web. La traduzione corretta del cosiddetto Nome a Dominio è tecnicamente rappresentata dall’acronimo DNS (Domain Name System).

Il Nome a Dominio è una traduzione testuale e facile da memorizzare di un numero (IP) composto da quattro blocchi di numeri. Ogni blocco è composto da un massimo di tre cifre come ad esempio: 85.46.15.124.

Molte aziende o agenzie, acquistano nomi a dominio che ritengono interessanti per il loro futuro o a semplice scopo di ottenerne profitto dopo averlo rivenduto. È possibile acquistare infiniti nomi a dominio e fare in modo che tutti riconducano ad un unico sito web.

Spesso, infatti, accade che un’azienda acquisti il nome a dominio legato alla sua azienda con diverse estensioni.

Esempio di Nome a Dominio:

www.nomeazienda.it – l’estensione .it sta per Italia come .fr sta per Francia e così via

www.nomeazienda.com – l’estensione .com sta per commerciale

Alla fine del 2016 si contano oltre 300 milioni di domini attivi e oltre 900 tipi di estensioni diverse. (fonte CENTR 2016)

Come viene sviluppato un sito web?

Ecco le pagine di un Sito Vetrina:
Le pagine fondamentali che compongono un sito web sono:

  1. La Home Page – Pagina principale
  2. La pagina Contatti
  3. La pagina Chi Siamo
  4. La pagina Dove Siamo
  5. La pagina Servizi

HOME PAGE

È la pagina di approdo al sito internet, la pagina che visualizza l’immagine aziendale con logo e immagini, dove è facile accedere a tutte le altre pagine informative del sito internet mediante un menu.

CONTATTI

È la sezione dedicata alle informazioni che permettono all’azienda di essere contattata attraverso i diversi canali come telefono, fax, email, skype, whatsapp ed altri eventuali. Spesso la pagina comprende un form da compilare con email, nome e un messaggio descrittivo per ogni richiesta per un contatto diretto e veloce.

CHI SIAMO

L’azienda si descrive in maniera discorsiva per far conoscere la mission e la vision, nonché la storia aziendale.

DOVE SIAMO

Indica il luogo in cui è ubicata l’azienda, le sue sedi o filiali. È spesso presente una mappa di Google Maps al fine di semplificarne l’individuazione da parte dell’utente visitatore.

SERVIZI

In questa sezione viene descritta l’attività svolta dall’azienda nel dettaglio.

Sito E-Commerce

Ogni attività dovrebbe avere un sito e-commerce. Questa tipologia di sito internet riesce a connettere molti più utenti alla tua azienda poiché ha molti più contenuti rispetto a un normale sito vetrina.

Come ti ho già accennato, gli utenti sono molto informati e più veloci che mai. Non appena parli di un prodotto o servizio hai la possibilità immediata di conoscerlo meglio e subito dal tuo smartphone.

Se non sei su internet, stai perdendo tanti nuovi clienti e molte vendite!

Perché sviluppare un sito e-commerce? Perché la gente non ha più tempo.

Il tempo è oggi la cosa più importante e ambita! Se chiedi a una persona perché non può fare le cose che vorrebbe, ti risponderà che non ha tempo.

TEMPO

Ecco perché scegliere l’e-commerce. Il tuo negozio online è disponibile anche per chi non ha tempo e può vedere e valutare i tuoi prodotti o servizi, comodamente da casa sua, in totale relax. E tutti sappiamo quanto sia importante associare una piacevole situazione, in questo caso il relax, alla visione di prodotti. Si installa automaticamente un’ancora positiva associata alla tua attività.

VELOCITA’

Un altro fattore e non secondario, è la velocità. Oggi le persone vogliono tutto e subito e sanno che, se non acquistano da te, lo possono fare su Amazon, eBay o altri super store, dal PC o dallo Smartphone in qualsiasi momento.

Molti acquisti sui marketplaces vengono eseguiti in pausa pranzo o negli orari di fine giornata lavorativa. Il sito e-commerce, oltre a disporre delle stesse pagine del sito vetrina, ha in più tutti i prodotti corredati di descrizione, immagini, disponibilità a magazzino, scontistica e offerte.

REPERIBILITA’

Come avrai già capito, un sito e-commerce dispone di molto più materiale rispetto ad un sito internet standard. Questa mole di testo inserito nel tuo sito, atto a descrivere tutte le caratteristiche dei prodotti, genera CONTENUTI.

Con l’avvento del nuovo algoritmo di Google, denominato Penguin, i contenuti regnano sovrani. Più contenuti ha il tuo sito e più velocemente riuscirà a scalare la vetta dei motori di ricerca, purché gli stessi siano freschi e di qualità.

INFORMAZIONI CLIENTI

Ecco ancora, un altro importantissimo aspetto! Immagina di creare un’offerta, uno sconto che ogni cliente può avere, inserendo semplicemente l’indirizzo mail. In questo modo puoi creare la building list: una lista di indirizzi mail a cui inviare delle campagne pubblicitarie informative sui prodotti, novità e offerte del tuo sito.

MA, LE SPESE DI SPEDIZIONE?

Spesso, chi vorrebbe sviluppare un sito con queste caratteristiche, si sofferma a pensare troppo alle spese di spedizione, pensando che se lui fosse il cliente, sarebbe restio all’acquisto.

A tal proposito ti dico che gli utenti del web sanno benissimo di cosa si tratta. Se un utente trova la spedizione a 5 euro per un prodotto, è più probabile che pensi alla comodità di spenderli senza muovere l’auto. Ad ogni modo puoi giocare sulle spese di spedizione abbassandole e aumentando il costo del prodotto.

Puoi attivare funzioni come la lista dei desideri e la comparazione prodotti, oltre alle normali caratteristiche che contraddistinguono un sito di questo tipo.

Vediamo insieme le pagine di un E-Commerce:

  • Home Page
  • Pagina descrittiva per singolo prodotto
  • Offerte Speciali
  • Ultimi Arrivi
  • I Prodotti più venduti
  • Prodotti Scontati
  • Categorie
  • Condizioni di Vendita
  • Gestione Resi
  • Affiliazioni
  • Voucher Regalo
  • Marchi trattati
  • Mappa del Sito
  • Privacy per il trattamento dei dati personali
  • Costi di Spedizione
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Account utente
  • Carrello
  • Cassa

Il Sito Internet NON BASTA!

Avere un sito internet per la tua Azienda è sicuramente un vantaggio ma, lo stesso sito deve acquisire visibilità nell’immenso mare di contenuti online. Esistono strumenti che rendono il tuo sito, non solo un semplice biglietto da visita da passare al cliente attraverso pubblicità o passa parola.

Google Places – Google Business RICERCA LOCALE

Milioni di persone eseguono miliardi di ricerche online per trovare informazioni e Google Places è uno strumento che deve assolutamente essere integrato per garantire un contatto veloce e diretto sul motore di ricerca. In questo modo, molte informazioni della tua azienda vengono visualizzate direttamente nella pagina di ricerca senza che l’utente debba per forza entrare nel tuo sito.

Con Google Places mostri a tutti la tua attività commerciale. L’orario di apertura, il numero di telefono e le indicazioni stradali direttamente nella ricerca di Google. Dalla mappa accedi direttamente a Google Maps per calcolare il percorso più veloce.

I Vantaggi sono molti, ma soprattutto ti stai facendo trovare dai clienti che ti cercano e che possono conoscerti meglio anche attraverso le recensioni lasciate da chi ha avuto modo di acquistare i tuoi prodotti o servizi.

L’importanza dei Social Network. Essere Social significa essere 2.0

Hai mai sentito parlare del Web 2.0? Se ti sembra strano, devi metterti nuovamente al passo con i tempi. Il Web 2.0 è l’Internet evoluto dove gli utenti non sono più spettatori ma, partecipanti e super informati. L’utente navigatore di oggi ne sa una più del diavolo! È informato su prezzi, servizi, prodotti, conosce molti fornitori dello stesso settore e capisce attraverso le loro vetrine qual è affidabile o meno.

Se non ci credi, ti basta visitare la pagina Facebook di TIM per capire quanto gli utenti vogliono interagire con le aziende, anche di questo livello. Purtroppo nel loro caso, per TIM intendo, sono sommersi da critiche.

L’azienda però non demorde e risponde con adeguate tecniche di comunicazione atte a mantenere comunque il rapporto con il cliente. Non tutti sono come TIM e non tutti hanno avuto tanti problemi con i loro clienti. La tua Azienda per esempio potrebbe avere interazioni positive e acquisire un valore aggiunto. Un grosso valore aggiunto!

Il Social fa bene al Brand.

Partecipare ai più importanti Social Media fa benissimo al tuo Brand. Gli utenti dei social traggono infinite informazioni e trascorrono una porzione del loro tempo a visionare ciò che i social propongono attraverso i post.

Immagina di vedere passare il logo della tua azienda diverse volte al giorno e immagina che non sei solo tu a vederlo ma, altre migliaia di persone.

E se avessi la possibilità di attrarre il pubblico con un offerta speciale, se il pubblico potesse farti una domanda veloce e quasi confidenziale? Potresti creare un rapporto di fiducia attraverso un canale che, prima d’ora era fuori dai tuoi pensieri.

I social network sono diventati lo strumento principale da cui trarre importantissime informazioni al fine di elaborare strategie di comunicazione e marketing.

Qualsiasi cosa tu faccia d’ora in avanti, considera i social come la risposta, il feedback per capire se la direzione che hai deciso di intraprendere è giusta o deve essere rivista.

Perché il 70% delle aziende che vendono prodotti ai privati hanno investito sui Social?

Perché qui trovano clienti che prima non sapevano nemmeno dell’esistenza del loro marchio. Di seguito la dichiarazione di Luca Colombo (country manager Facebook Italia) all’evento “Boost Your Business” nel 2016

“In Italia l’87% dei presenti su Facebook, 22 milioni al giorno, ha una connessione con una PMI. Ci sono grandi opportunità che dobbiamo sfruttare investendo in cultura digitale e fiducia verso le nuove tecnologie. In un’economia sempre più globalizzata lo sviluppo delle reti digitali permette di raggiungere consumatori e mercati sempre più ampi. Vogliamo porci come partner delle PMI italiane, aiutandole a costruire non solo relazioni nuove ma, soprattutto, a raccontare e presentare i propri prodotti e servizi come eccellenze.”

Come arrivare a Te dal Web?

  1. Dalle ricerche eseguite sui motori di ricerca
    1. Più contenuti ha il tuo sito e prima arrivi in vetta
  1. Campagne pubblicitarie Google AdWords
    1. Strategia per fare pubblicità al tuo sito o pagina al fine di essere visualizzati per primi su Google. Costo Pay/Click
  1. Campagne pubblicitarie Social
    1. Strategia per pubblicizzare sito o prodotti sui social. Costo Pay/Click
  1. SEO – Search Engine Optimization
    1. Ottimizzazione contenuti sito per motori di ricerca.
  1. Mailing List
    1. Invio mail a utenti che hanno deciso di lasciare il loro recapito in cambio di offerte.
  1. Interazione Social
    1. Pagina Facebook, Twitter, Google Plus
  1. Inbound Marketing
    1. Blog aggiornato

Conclusione

Essere presenti sul web è senza alcun dubbio necessario per chiunque abbia un’attività commerciale. Non esserci, equivale a non voler ammettere l’evidenza dei fatti. Non è forse vero che valutare la localizzazione di un’impresa è fondamentale per partire con il piede giusto? Ikea e Amazon, solo per citarne alcuni, aprono le loro nuove sedi operative in luoghi strategici di facile accessibilità, sia per il riapprovvigionamento, sia per consentire un facile accesso al pubblico.

Non avere un sito web oggi è come aprire un negozio in mezzo al mare.

Certo è una provocazione ma, si vende dove c’è un mercato che genera domanda, e questa arriva da internet.

Altri articoli dal Blog